Per il profilo di RESPONSABILE DI PRODUZIONE si richiede un'esperienza pregressa almeno biennale nei ruoli di CAPOSQUADRA – CAPOTURNO - RESPONSABILE PRODUZIONE IN REALTA’ INDUSTRIALI, capacità organizzative e gestionali del personale, conoscenze base meccaniche/elettriche nonchè capacità di problem solving, leadership, orientamento ai risultati, autonomia, flessibilità oraria, affidabilità e dinamicità.
Per i profili di VICE RESP. PRODUZIONE/CAPOTURNO si richiede un'esperienza pregressa almeno biennale nel ruolo operativo di coordinamento in qualità di preposto, conoscenza di contesti produttivi di tipo industriale di medie o grandi dimensioni, predisposizione ed interesse per la meccanica, buone capacità organizzative e relazionali, capacità di coordinamento del personale, autonomia decisionale e flessibilità oraria.
Per il profilo di TECNICO COMMERCIALE si richiede esperienza pregressa tecnico commerciale in ambito siderurgico, capacità di vendita prodotto ad alto contenuto tecnologico, capacità di problem solving, lavoro in team, organizzazione, buone capacità relazionali e disponibilità a trasferte continuativamente.
Si richiede Diploma in ambito TECNICO e, per il profilo di TECNICO COMMERCIALE, diploma tecnico o Laurea in INGEGNERIA/CHIMICA.
Per il profilo di RESPONSABILE DI PRODUZIONE si richiede una conoscenza BASE della lingua INGLESE; per il profilo di TECNICO COMMERCIALE si richiede una BUONA conoscenza della lingua INGLESE; per i profili di VICE RESP. PRODUZIONE/CAPOTURNO la conoscenza della lingua INGLESE costituisce titolo preferenziale.
Per il profilo di RESPONSABILE DI PRODUZIONE si richiede una conoscenza BASE del Pacchetto OFFICE; per il profilo di TECNICO COMMERCIALE si richiede una BUONA conoscenza del Pacchetto OFFICE; per i profili di VICE RESP. PRODUZIONE/CAPOTURNO si richiede l'utilizzo di OUTLOOK e la predisposizione all'utilizzo di strumenti informatici.
La ricerca di candidati è aperta anche alle persone in possesso dei requisiti per il collocamento mirato L.68/99: chi volesse essere segnalato in quanto appartenente al collocamento mirato deve necessariamente indicarlo nel curriculum vitae. Si precisa che per le candidature sarà valutata anche la compatibilità tra le mansioni e lo stato di salute così come indicato dalla Commissione medica di accertamento L68/99.