Esperienza di almeno 5 anni nella gestione di progetti complessi - ambito dell’automazione industriale, con esperienza diretta in settori come robotica, intelligenza e visione artificiali, programmazione PLC/HMI e software di automazione, nella gestione di team multidisciplinari e nel coordinamento di risorse interne ed esterne
Formazione: Laurea in Ingegneria, Automazione, Meccatronica o discipline affini - certificazioni in Project Management (PMP, PRINCE2) sono un plus;
Inglese buono
Competenze tecniche: conoscenza delle metodologie di gestione progetti (es. Agile, Waterfall, Prince2) e dei principali strumenti di project management (es. MS Project, Jira, Asana), conoscenza delle tecnologie di automazione industriale, inclusi PLC, HMI, robotica, intelligenza e visione artificiali e familiarità con i principali linguaggi di programmazione utilizzati nell’automazione industriale;
•
Competenze manageriali: capacità di gestione delle risorse, delle priorità e dei conflitti, ottima capacità di leadership, con attitudine alla motivazione dei teams e al problem solving e capacità di prendere decisioni rapide e informate in ambienti complessi e in continua evoluzione;
•
Competenze comunicative: eccellenti capacità di comunicazione scritta e verbale in italiano e inglese e capacità di relazionarsi con stakeholder a livello esecutivo e operativo;
•
Caratteristiche personali: forte orientamento ai risultati e alla qualità, ottime doti di problem solving e pensiero analitico, autonomia e proattività, capacità di lavorare sotto pressione e rispettare scadenze strette.