Esperienza non necessaria
laurea (triennale o magistrale) in INFORMATICA, INGEGNERIA INFORMATICA o un DIPLOMA ITS ambito IT
Conoscenza discreta della lingua Inglese
Conoscenza base di tecniche di Intelligenza Artificiale e Computer Vision (es. elaborazione immagini, object detection, image segmentation, face recognition, ecc.). Buona conoscenza dei linguaggi di programmazione più comuni nel settore (Python, C++). Conoscenze base di sviluppo backend/web server (es. Node.js, Django, Flask, Laravel o simili).
Tra tutte le candidature pervenute viene svolta una preselezione per verificare il possesso dei requisiti ed individuare i candidati in linea con i profili ricercati. A partire dal 10/10/2025 i candidati così selezionati ricevono conferma via email dell'appuntamento per il COLLOQUIO PREVISTO per VENERDI’ 17 OTTOBRE 2025 all'orario ed indirizzo comunicati nell'email di conferma.