Richiesta esperienza con modelli di intelligenza artificiale (LLM) come OpenAI, Anthropic, Mistral e LLaMa (Meta). Conoscenza base dello sviluppo e utilizzo agenti AI e soluzioni multi-modello. Programmazione in Python, in particolare gestione dati, API, testi e regex. conoscenza di database (SQL/NoSQL) per gestione analisi dei dati.
LAUREA - Vecchio o nuovo ordinamento (corsi di durata compresa tra i 2 e i 6 anni)
Laurea in Informatica, Ingegneria, Data science, Economia o discipline affini
Inglese buono
Buona conoscenza: Python (dati, testi, API, automazione), Database (SQL/NoSQL), preferibile conoscenza di Fabric, Power BI e Oracle Analytics (gestione e analisi dati).
Tra tutte le candidature pervenute viene svolta una preselezione per verificare il possesso dei requisiti ed individuare i candidati in linea con i profili ricercati. A partire dal 10/10/2025 i candidati così selezionati ricevono conferma via email dell'appuntamento per il COLLOQUIO PREVISTO per VENERDI’ 17 OTTOBRE 2025 all'orario ed indirizzo comunicati nell'email di conferma